| GCI-20050707-0000000012
|
General Computer rende operativa una nuova procedura di approvvigionamento che garantisce per ogni contratto la disponibilita' delle parti di ricambio
|
Lacchiarella (MI), 7 Luglio 2005 - General Computer Italia (GCI), specialista nella fornitura di servizi di assistenza tecnica e di soluzioni progettuali in ambiente Unix, ha attivato per tutti i propri contratti una nuova procedura di verifica e approvvigionamento che consente di raggiungere una concreta disponibilità delle parti di ricambio già all'inizio del contratto di assistenza, per qualsiasi unità facente parte della configurazione del Cliente.
La nuova procedura prevede che ogni contratto (nuovo o rinnovo) sia sottoposto prima della sua attivazione ad un "check-in" effettuato con un software dedicato che, a partire dalle varie unità che costituiscono la configurazione del Cliente, individua le parti di ricambio necessarie e, per ciascuna di esse, verifica in tempo reale la disponibilità di tali parti nel magazzino GCI. Le parti eventualmente non disponibili vengono segnalate al sistema di approvvigionamento, che pianifica l'acquisto. Grazie a questa nuova procedura, la dotazione delle parti necessarie per ogni contratto viene raggiunta subito, mentre il mantenimento di questa dotazione è garantito per tutta la durata del contratto da una sofisticata procedura di riordino, la quale valuta automaticamente tutti gli elementi caratteristici relativi ad ogni singola parte — disponibilità, tempi di consegna, MTBF (tempo medio tra i guasti), eccetera — ed effettua la più appropriata pianificazione degli acquisti.
"Le nostre rilevazioni statistiche dimostrano che siamo in grado di riparare i guasti già al primo intervento nel 97,3% dei casi," commenta Roberto Barbieri, Presidente del Gruppo General Computer Italia. "Se da un lato questo risultato mette in risalto l'efficienza dell'intera organizzazione GCI, dall'altro poggia innegabilmente le sue fondamenta sulla disponibilità delle parti di ricambio, senza le quali non si potrebbero certamente riparare i sistemi già alla prima uscita, entro 4 ore dalla chiamata o il giorno dopo, a seconda dei contratti. Per questo investiamo continuamente in miglioramenti delle procedure relative proprio alle parti di ricambio."
Oltre che con la nuova procedura di approvvigionamento, General Computer continua a mantenere alta l'attenzione nei confronti delle parti di ricambio anche con l'attività di test all'arrivo, grazie alla quale ogni nuova parte acquistata, prima di essere resa disponibile per gli interventi, viene sottoposta nei laboratori GCI ad una procedura di test che ne verifichi il corretto funzionamento e le prestazioni. Il Cliente GCI ha quindi la garanzia che non solo le parti necessarie al suo sistema sono reperibili presso GCI, ma pure che le parti che il tecnico porterà con sé per la riparazione sono già state testate e hanno la massima probabilità di essere funzionanti.
"Quello che mettiamo in atto nei confronti della disponibilità dei ricambi è uno sforzo importante," continua Roberto Barbieri, "e pensiamo sia tra i punti di forza della nostra organizzazione. Siamo quindi orgogliosi di annunciare potenziamenti organizzativi come quelli della nuova procedura di approvvigionamento. Siamo però ancora più orgogliosi di poter mostrare ai nostri Clienti le decine e decine di scaffali pieni di parti di ricambio che ospitiamo presso le nostre sedi. Per questo li invitiamo sempre a venirci a trovare e a
confrontare la nostra dotazione con quella di altri fornitori."
| |
| |
|
|
|