| GCI-20061025-0000000126
|
Si chiama “SERVICE ENGINEERING” la filosofia più innovativa nel mondo dell'assistenza tecnica Unix
|
Lacchiarella (MI), 25 Ottobre 2006 – L’obiettivo è quello di rispondere più efficacemente alle esigenze di supporto tecnico delle aziende attraverso la fornitura di soluzioni globali, “progettate” a misura di ciascun Cliente, costituite dalla tradizionale assistenza tecnica ma anche da un’ampia gamma di altri servizi di supporto tecnico. Questo è il “Service Engineering”, la nuova filosofia operativa che General Computer, specialista da oltre un decennio nella fornitura di servizi di assistenza e supporto tecnico in ambiente
Unix, ha ora fatto propria, prima nel nostro mercato.
“Abbiamo voluto istituzionalizzare la nostra capacità di rispondere a 360 gradi alle esigenze del Cliente”, dice Maurizio Barbieri, Amministratore Delegato di General Computer, “abbracciando la nuova filosofia del Service Engineering la quale, in estrema sintesi, consiste nel creare intorno al Cliente una struttura di supporto personalizzata che garantisca l’efficienza, l’aggiornamento e la protezione dei suoi sistemi informativi Unix ma anche, più in generale, sia pronta ad assisterlo in ogni necessità più ampia di
supporto tecnico. Abbiamo perciò dato vita ad un innovativo approccio alle richieste del Cliente adottando quelle modalità di maggiore globalità, flessibilità e trasparenza che caratterizzano la nuova filosofia. Contemporaneamente, abbiamo creato un’offerta più ampia e diversificata di contratti e servizi, per avere la certezza di poter soddisfare la più vasta gamma di esigenze.”
Sono ben sette i nuovi programmi di assistenza con i quali General Computer amplia ora la propria offerta e sono tutti raccolti in una suite denominata GCI Top Service, la quale va ad affiancarsi alla suite GCI Platform, che riunisce i programmi tradizionali. Gli elementi di forte innovazione e di unicità di mercato che i nuovi contratti possiedono, emergono da specifiche richieste dei Clienti, fino ad ora ignorate dal mercato, che trovano invece nella suite GCI Top Service un’adeguata risposta. Tra le componenti più
innovative, particolarmente significativa è la clausola della penale, un’indennità che General Computer si impegna a versare al Cliente nel caso in cui i tempi di intervento o di ripristino non siano stati rispettati. Altre componenti di particolare interesse sono l’adozione del monitoring continuativo delle funzionalità del sistema, l’originale e quanto mai conveniente “Protezione Disastri” e l’efficace protezione di secondo livello costituita dal “Sistema Muletto”. I vari contratti della suite GCI Top Service sono formulati combinando queste componenti con vari Service Level Agreement (tempistica di intervento) in modo da costituire una gamma di soluzioni capaci di soddisfare le esigenze più ampie.
A completare l’offerta e a qualificare General Computer come efficace fornitore di “Service Engineering” vi sono poi numerosi altri servizi di diverso genere: progetti di backup, storage consolidation e disaster recovery, finalizzati a garantire la più appropriata protezione dei dati e dei sistemi; la soluzione Moving Power, per un agevole spostamento del computer Unix di produzione da una location ad un’altra; l’ampliamento con nuovo hardware dei sistemi esistenti, attività indispensabile per mantenere il sistema
informativo aggiornato e in linea con le esigenze operative che si modificano nel tempo; altri servizi di diverso tipo, fino a quelli minuti come la bonifica e l’igienizzazione di un computer site.
Con l’adozione del “Service Engineering”, General Computer può infine configurarsi come interlocutore unico per ogni esigenza di supporto tecnico, garantendo al Cliente una fornitura ottimizzata dei servizi e, al tempo stesso, una sicura convenienza delle soluzioni proposte.
| |
| |
|
|
|