| GCI-20050218-0000000016
|
Positivo il 2004 per General Computer Italia, specialisti in assistenza nel mercato unix, con crescita del fatturato e del numero dei contratti di manutenzione
|
Milano, 18 Febbraio 2005 - Il Gruppo General Computer Italia (GCI), specialista nella fornitura di servizi di assistenza tecnica in ambiente Unix, ha reso noto i risultati finanziari relativi al 2004, i quali mostrano la positività dei principali parametri aziendali: il fatturato ha raggiunto i 5,32 milioni di Euro, con una crescita di oltre il 5%, mentre il numero dei server sotto contratto ha superato i 6100, distribuiti su tutto il territorio
nazionale. Buona la tenuta del profitto aziendale e minimo il turnover dei Clienti, il cui numero complessivo si è significativamente incrementato.
"Nel settore informatico, il segmento dei servizi di assistenza tecnica staziona da almeno tre anni tra la crescita zero e la recessione," commenta Roberto Barbieri, presidente del Gruppo General Computer Italia. "Per questo, essere cresciuti nel 2004 costituisce per General Computer un importante successo, accentuato dal fatto che si tratta dell'undicesimo anno di crescita consecutivo, dal 1993, anno in cui la società è stata
creata. Se poi analizziamo più in dettaglio i dati, vediamo emergere una linea di tendenza ancora più positiva: quella della crescente fiducia dei Clienti nei nostri confronti. Risulta infatti che il Cliente tipico inizia ad operare con noi affidandoci alcuni contratti base di assistenza ma poi, anno dopo anno, ci assegna contratti di livello sempre più alto (come quelli con ripristino entro poche ore) e per i suoi sistemi più importanti (tipicamente quelli Mission Critical). Inoltre ci impegna frequentemente anche per attività aggiuntive, quali progetti di Backup, Clustering, Disaster Recovery, e così via. Tutto ciò è senza dubbio
indicativo sia dell'ottimo livello di soddisfazione dei Clienti nei confronti del servizio ricevuto, sia di una crescente fiducia nella nostra organizzazione."
General Computer nasce nel 1993 come fornitore indipendente di servizi di assistenza tecnica nello specifico ambiente Unix, con la missione di costituire una valida e più conveniente alternativa rispetto agli stessi servizi offerti dai produttori di computer. L'azienda mostra subito la capacità di conquistare e fidelizzare i propri Clienti grazie ad un servizio di qualità, sovrapponibile a quello offerto dai costruttori, a cui si aggiungono un'ampia flessibilità operativa e una particolare disponibilità verso le esigenze dei Clienti. Una rete di tecnici certificati e magazzini di parti di ricambio distribuiti in tutta Italia consentono a General Computer di rispettare anche i contratti di manutenzione più impegnativi, quelli cioè con i tempi di intervento o di ripristino più stringenti. Nel corso dei 12 anni di attività e grazie al crescente successo, la struttura societaria si amplia e viene creato il Gruppo General Computer Italia, che include ZAR Technology N E W S e Fenice Informatica, società che operano con diverse specializzazioni a fianco della capogruppo. Al core business dei servizi di assistenza si affiancano poi gradualmente altre attività: consulenziali di diverso tipo, progettuali e di vendita di hardware.
Il 2004 segna alcune tappe importanti nel processo di espansione e consolidamento dell'azienda: l'apertura di una sede a Roma e il completamento della copertura territoriale, che consente ora di rendere disponibili anche i servizi di livello più elevato su tutto il territorio nazionale. Un altro importante obiettivo raggiunto nel 2004 è la certificazione ISO 9001 e ciò rappresenta una garanzia in più per i Clienti, in quanto
l'organizzazione globale dell'azienda, così cruciale per la fornitura di servizi di qualità, risulta certificata rispetto ai più elevati standard qualitativi.
"Il mercato ci impone di essere dinamici e non mancheremo di esserlo anche nel 2005," dice Maurizio Barbieri, Amministratore Delegato di General Computer Italia. "Nell'assistenza tecnica, la tecnologia, l'organizzazione e le metodologie che adottiamo sono costantemente aggiornate secondo gli standard più attuali ed evoluti, proprio per poter garantire il più alto livello qualitativo. In questa ottica, abbiamo
pianificato per il 2005 il potenziamento del laboratorio interno per le riparazioni delle parti elettroniche. Ciò ci consentirà di mantenere un più stretto controllo su questa attività e di assoggettarla ai nostri standard qualitativi interni, più elevati rispetto a quelli delle terze parti. Svariati nuovi servizi per i Clienti verranno inoltre presentati nel corso dell'anno. Tra essi, particolarmente interessante è lo Short Renting Package, una
formula molto conveniente di noleggio breve di sistemi e servizi che consente alle aziende di risolvere brillantemente contingenze temporanee ma cruciali (trasferimenti dei sistemi di calcolo, test applicativi, e così via). Verrà inoltre proseguita l'attività di vendita di hardware Unix, acquisito da General Computer negli U.S.A. e offerto a prezzi assai vantaggiosi ai Clienti che talvolta ne fanno richiesta per ampliare o sostituire i
loro sistemi. Infine, per informare il mercato più prontamente ed efficacemente su servizi, prodotti, offerte e iniziative di General Computer, abbiamo creato una struttura interna di telemarketing, che ha già iniziato ad operare."
Per il 2005, i piani del Gruppo General Computer Italia prevedono di proseguire per il dodicesimo anno consecutivo con l'incremento del fatturato, il quale dovrebbe sfiorare, negli obiettivi aziendali, i 6 milioni di Euro a fine 2005.
| |
| |
|
|
|