| GCI-20061121-0000000165
|
Sette nuovi contratti di assistenza dal profilo innovativo presentati da General Computer nella sua nuova suite
“TOP SERVICE”
|
Lacchiarella (MI), 21 Novembre 2006 – General Computer, specialista nella fornitura di servizi di assistenza tecnica e supporto in ambiente Unix, ha presentato la propria suite di contratti “GCI Top Service”, che comprende sette programmi dal profilo fortemente innovativo, studiati per rispondere efficacemente alle più attuali esigenze del mercato Unix. I sette nuovi contratti affiancano gli altri quattro più tradizionali già esistenti, raggruppati nella suite “GCI Platform” e costituiscono insieme l’offerta più ampia e articolata mai proposta da un singolo provider.
“L’offerta di servizi di assistenza tecnica per i Clienti Unix,” commenta Paolo Vitali, Direttore Vendite di General Computer, “mostrava da ormai molti anni una staticità disarmante, come se non vi fossero nuove esigenze a cui fornire soluzioni. Una recente indagine condotta su un campione di Clienti ha fatto invece emergere una gamma di nuove necessità, alle quali abbiamo voluto dare una risposta innovativa proprio
mettendo a punto le sette soluzioni della suite ‘GCI Top Service’. La presentazione di questi nuovi servizi avviene contemporaneamente – e in sinergia – con l’adozione da parte di General Computer della nuova filosofia operativa del Service Engineering, grazie alla quale possiamo ora rispondere alle esigenze del Cliente in maniera più articolata, globale e ancora più flessibile che in passato.”
I nuovi contratti includono una serie di componenti innovative, tra le quali, ad esempio, il monitoring continuativo delle funzionalità hardware del sistema, una procedura che consente di individuare in molti casi il verificarsi di un malfunzionamento prima che esso dia origine ad un blocco completo del sistema, offrendo così la possibilità di effettuare una programmazione dell’intervento di riparazione. Questa nuova componente è inserita in tutti i contratti della suite “GCI Top Service”.
Un’altra clausola sempre presente nei nuovi contratti General Computer è la penale per intervento ritardato, che afferma come standard – novità per il mercato italiano – il diritto del Cliente ad essere indennizzato nel caso in cui i tempi di intervento stabiliti dal contratto non fossero stati rispettati. Questa tutela sui tempi di intervento si trasferisce ai tempi di ripristino nel caso in cui il contratto preveda, come GCI Absolute e Absolute DR, la garanzia di ripristino hardware garantito entro le 6 ore.
A caratterizzare i contratti per i sistemi Unix più critici (come i GCI Wide, Global, Absolute, con le loro versioni Plus o DR), vi è anche il “sistema muletto”, un computer uguale a quello del Cliente, tenuto presso General Computer nell’evenienza in cui qualche imprevedibile e grave problema stia ritardando la riparazione. In questi casi, il “muletto” viene rapidamente portato presso il Cliente e fatto lavorare in sostituzione del sistema principale fino a riparazione avvenuta.
Di particolare importanza è anche la “Protezione Disaster”, inclusa nei contratti Global, GlobalPlus e Absolute DR, destinati ai sistemi di massima criticità. Grazie a questa protezione, in caso di evento che porti alla distruzione del computer Unix, General Computer fornisce al Cliente senza aggravio di spesa e per 45 giorni un sistema uguale o compatibile con quello andato distrutto, consentendogli di tornare subito a lavorare e riducendo al minimo l’impatto aziendale del disastro.
I sette contratti della suite “GCI Top Service” sono formulati combinando le componenti qui sopra menzionate – e le altre tipiche di questi servizi – con vari Service Level Agreement (tempistica di intervento e copertura del servizio) in modo da costituire una gamma di soluzioni capaci di soddisfare capillarmente le esigenze più ampie.
| |
| |
|
|
|