General Computer Italia
Contact usGeneral Computer for othersJob opportunitiesItalian version
Reserved area
Webmail
Software download
Intranet
Trouble ticketing
 
SupportSalesRentalSecuritySetups
Latest news
News
  Il Gruppo General Computer acquisisce Avangarde.....
  General Computer nuovamente in crescita nel 2010.
 
Home page
 
 
 
 

GCI-20040901-0000000022
General Computer garantisce da ora un più elevato livello di business continuity e di efficienza a sè e ai propri clienti.


Milano, 1 settembre 2004 - Un'altissima sicurezza per i dati e un più elevato livello di efficienza per i servizi offerti ai Clienti sono i più importanti risultati di un complesso progetto di protezione del proprio sistema informativo che General Computer Italia (GCI) ha portato a termine dopo un iter operativo durato alcuni mesi. Tale progetto ha comportato la realizzazione di una totale duplicazione dei sistemi presenti nella sede GCI di Lacchiarella (MI) e la collocazione dell'intera replica in una location remota, distante alcune decine di chilometri. Una linea dati, a propria volta protetta da backup, connette i due sistemi mentre specifici software monitorizzano il livello di efficienza di entrambi, pronti ad intervenire in caso di débacle di uno dei due, per qualsiasi ragione. La business continuity viene garantita ai massimi livelli e, grazie alla creazione parallela di una intranet, il sistema informativo risulta facilmente accessibile da qualsiasi utente remoto abilitato.

"Di fatto abbiamo creato un duplicato dell'azienda," commenta Roberto Barbieri, presidente di GCI, "e l'abbiamo collocato lontano dalla nostra sede. In termine tecnico si chiama "clustering geografico" ed è stato realizzato perché abbiamo voluto attribuire il massimo livello di priorità alla nostra business continuity. La logica che ha dapprima originato e poi supportato questa attività è stata che, in estrema sintesi, più sicuri e accessibili sono i nostri dati e le informazioni di vario tipo che risiedono nel nostro sistema informativo, più siamo certi di operare bene e quindi di offrire un servizio efficiente ai nostri Clienti. Un concetto semplice ma per noi fondamentale, visto che ci permette di migliorare il servizio."

La replica dei sistemi e dei database dati è stata intrapresa con un'accezione estensiva. Sono state infatti duplicate non solo le parti strettamente connesse con la gestione delle chiamate di assistenza e quindi con l'attività centrale di GCI, ma anche tutte le altre componenti del sistema informativo, inclusa la gestione del magazzino, i sistemi dedicati a marketing e vendite, l'amministrazione, e così via. E' stata perciò applicata la filosofia della business continuity assoluta e, coerentemente con essa, è stato anche predisposto uno specifico generatore locale di energia elettrica pronto a intervenire in caso di blackout, un'evenienza tutt'altro che remota in grado di vanificare l'efficacia anche dei più sofisticati sistemi di clustering i quali, ovviamente, nulla possono a fronte della mancanza di alimentazione elettrica.

L'adozione del clustering geografico e la contemporanea creazione di una intranet aziendale permettono inoltre di raggiungere nuovi livelli di efficienza anche ai tecnici di General Computer che si trovano presso il Cliente per svolgere la loro attività di assistenza.
"Tutto quello che c'è nel nostro sistema informativo," dice Luca Modica, ideatore del progetto e coordinatore della sua realizzazione tecnica, "è anche accessibile al nostro personale da una qualsiasi location remota. Ciò significa che il nostro tecnico che si trova con il proprio laptop presso un Cliente per un intervento può accedere al nostro sistema informativo e reperire tutti i dati che gli servono, dalle semplici informazioni logistiche sulle parti di ricambio fino alle tante informazioni dettagliate di tipo tecnico. Insomma, una completa gamma di informazioni aggiornate e facilmente consultabili, preziose per risolvere con maggiore efficienza e prontezza il problema tecnico che sta fronteggiando in quel momento. E tutto questo in tempo reale, cioè con la stessa velocità che avrebbe se consultasse dall'ufficio."

La tecnologia del clustering geografico impiegata da General Computer per i propri sistemi è anche adottata nelle soluzioni progettuali per Disaster Recovery che la società ha recentemente presentato e che rispondono alle esigenze sempre crescenti di business continuity che il mercato evidenzia.


Per ulteriori informazioni: sales@gc-italia.it 

Scarica documento in Pdf
Copyright 2010 General Computer Italia SpA  General Computer Italia SpA - Girasole, Pal 8/03A - 20084 Lacchiarella (MI) - Telephone +39 02 90092830 - Fax +39 02 90092833 - VAT No. 01546870187